NOTA! Questo sito utilizza "Cookie strettamente necessari" e "Cookie di Google Analytics".

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookies

I "cookies" sono delle informazioni che vengono trasferite sull'hard disk del computer dell'utente da un sito web.
Non si tratta di programmi, ma di piccoli file di testo che consentono ai siti web di memorizzare le informazioni sulla navigazione effettuata dall'utente e di rendere tali informazioni accessibili nel corso della navigazione sul web ad opera di altri siti che utilizzino questo strumenti.
La maggior parte dei siti web utilizza i cookie poiché fanno parte degli strumenti in grado di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. I cookie permettono ai siti web di offrire servizi personalizzati (per esempio, ricordare un accesso, conservare i prodotti nel carrello o mostrare contenuti importanti).
Ci sono diversi tipi di cookie: i cookie temporanei (o cookie di sessione) che si cancellano automaticamente con la chiusura del browser e i cookie permanenti che non vengono cancellati ma restano finché non vengono appositamente cancellati o fino alla data di scadenza definita dal sito stesso.
La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente; l'utente, tuttavia, può disattivare i cookie dal proprio browser, ma in tal caso occorre ricordare che si potrebbero perdere molte funzioni necessarie per un corretto funzionamento del sito web.
Quanto ai cookies in concreto utilizzati in questo sito, essi sono limitati a quelli normalmente definiti come "Cookie strettamente necessari", in quanto essenziali per la navigazione dell'utente nel sito web e per l'utilizzo delle sue funzionalità come l'accesso ad aree protette del sito e senza i quali i servizi richiesti dall'utente, come fare un acquisto, non possono essere forniti, ed a quelli noti come Targeting Cookie o Cookie di pubblicità, che, diversamente dai primi, vengono utilizzati per inviare annunci mirati all'utente in base ai suoi interessi. Sono anche utilizzati per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza una pubblicità e per valutare l'efficacia della campagna pubblicitaria. I cookie memorizzano il sito web visitato dall'utente e tale informazione viene condivisa con terze parti quali gli inserzionisti.
I browser più comunemente in uso consentono comunque la disabilitazione anche di questo genere di cookies.
Per la disattivazione dei cookie è possibile consultando la guida del proprio browser.
Per maggiori informazioni su Google Analytics puoi consultare: https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/types/

Link Informativa completa:
https://www.paimcoop.org/images/privacy_policy.pdf

Prendersi cura della persona, oltre la diagnosi

Per Gruppo Paim con la sua sezione Paim Social&Care, la persona con disturbi psichiatrici non è definita dalla patologia, ma dai bisogni complessi – psicologici, fisici, relazionali e sociali – che richiedono risposte integrate e personalizzate.
L’obiettivo dei nostri interventi è costruire percorsi di inclusione, autonomia e partecipazione attiva, attraverso una rete di servizi in grado di accompagnare ogni individuo nella riconquista di relazioni affettive significative e nella riattivazione del proprio ruolo nella comunità.

Progetti riabilitativi personalizzati

Ogni percorso nasce dalla collaborazione tra l’équipe multidisciplinare della struttura e il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) di riferimento. I progetti individuali sono orientati a valorizzare le competenze residue e a favorire il recupero delle abilità nelle principali aree della vita quotidiana:

  • Cura di sé: alimentazione, igiene personale, gestione del vestiario e delle abitudini quotidiane.

  • Autonomia strumentale: uso del denaro, rispetto degli impegni, gestione delle attività quotidiane.

  • Relazioni e socialità: capacità di entrare in relazione con gli altri in contesti familiari, comunitari e sociali.

Il territorio come risorsa terapeutica

Crediamo che la comunità locale sia parte integrante del processo di cura. Favoriamo il radicamento sul territorio e la continuità delle relazioni, affinché ogni persona possa mantenere una rete sociale ed emotiva stabile e significativa.
La presenza nel proprio contesto di vita rappresenta un elemento essenziale per la stabilità e il benessere, contrastando l’isolamento e lo stigma.

Attività educative, espressive e inclusive

All’interno dei progetti terapeutico-riabilitativi promuoviamo attività che spaziano dallo sport alla musica, dall’arte alla formazione professionale, fino all’inserimento lavorativo.
Ogni proposta ha lo scopo di stimolare l’autonomia, la fiducia in sé e la capacità di partecipare attivamente alla vita sociale e familiare.

Il nostro impegno è costruire percorsi reali di inclusione, per restituire alla persona con disagio psichico una piena dignità, un ruolo attivo e un futuro possibile.

NEWS